Per incontrarci allo Starting Finance Investment Meeting clicca qui ⬇️⬇️⬇️
Per saperne di più sul nuovo Master Founders Academy di Velv clicca qui ⬇️⬇️⬇️
_
Il ponte sullo stretto di Messina è un’idea più vecchia dell’Unità d’Italia. È stato annunciato moltissime volte ma il progetto è stato sempre abbandonato per colpa delle caratteristiche geologiche del fondale nello stretto, non afatto a sostenere un ponte.
Se in passato il ponte sullo stretto era del tutto impossibile, però, oggi non è più così. Grazie alle nuove tecnologie e tecniche ingegneristiche lo si potrebbe realizzare come un ponte sospeso. Il suo peso, così, non poggerebbe sul fondale ma sulle sponde di Sicilia e Calabria. Tuttavia, non si tratterebbe di un’opera facile, infatti sarebbe il ponte sospeso più lungo al mondo.
L’opera è pensata per abbattere il tempo di percorrenza ed i costi per viaggiare tra Calabria e Sicilia. Tuttavia, i critici osservano come viste le pessime condizioni delle strade e ferrovie in Sicilia il tempo ed i costi risparmiati sarebbero minimi, visto che il grosso sarebbe solo per raggiungere Messina. Quindi i detrattori del ponte sostengono che sarebbe meglio usare le risorse prima per mettere a posto la rete di trasporti interna alla Sicilia e che solo dopo converrebbe davvero costruire il ponte sullo Stretto.
INDICE:
00:00 Intro
00:37 Ponte sullo stretto: Un’idea vecchia quanto l’Italia
05:36 Il nuovo piano per il ponte sullo stretto
10:57 Un ponte per il sud
16:18 il ponte non basta?
FONTI:
Il Sole 24 Ore
Ansa
ISTAT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Autore: Andrea Costantini
Revisione Testo: Cosimo Volpe
Montaggio: Daniele Ponzi
Animazioni: Dario Bozzi
Coordinamento: Simone Conti
Responsabile Editoriale: Edoardo Scirè
#StartingFinance #Finanza #Economia
Le Masterclass di Starting Finance:
I CANALI DI STARTING FINANCE:
Instagram:
Facebook:
TikTok:
Linkedin:
Telegram:
Sito:
source